
In cosa consiste l’Ortodonzia
Poche righe per spiegarvi in cosa consiste il nostro lavoro.
Se ritenete che voi o il vostro bambino abbia bisogno dell’ortodontista, se il pediatra o il collega odontoiatra vi hanno indirizzato presso uno specialista ortodontista, potete contattare la nostra segreteria per fissare un primo appuntamento.
Durante la prima visita verrà valutata la necessità o meno di ricorrere a terapia ortodontica e/o gnatologica.
Vi verranno prescritte, se necessario, alcune radiografie e prese le impronte di entrambe le arcate.
Se in questa prima seduta, si rileva l’indicazione ad iniziare un trattamento ortodontico, vi verrà richiesto un secondo ed un terzo incontro durante il quale verrà approfondita la diagnosi, previo studio del caso, e verrà elaborato un idoneo Piano di Trattamento.
Nel corso del terzo incontro, vi verrà inoltre presentato un dettagliato Piano di Cura che include anche il preventivo di spesa con relative modalità di pagamento e i tempi necessari per la risoluzione del problema.
FAQ
Quanto dura un trattamento ortodontico?
Ciascuna fase di trattamento “attiva” (cioè quando il paziente ha un apparecchio applicato in bocca) può avere una durata mediamente compresa tra i 6 mesi e i 2 anni. Se sceglie il nostro trattamento Biodigitale e Suresmile applicati – nella diagnosi e nella innovativa terapia – riusciamo a ridurre i tempi di trattamento del 40% rispetto al timing dell’ortodonzia comune.
Qual è l’età migliore per portare il mio bambino a fare la sua prima visita ortodontica?
Una prima visita ortodontica è da suggerirsi precocemente verso i 5 anni di età. Questo anticipo ci permette di inquadrare problemi potenzialmente risolvibili prima che una errata crescita scheletrica vada a consolidarsi in problematiche più complesse, e, contemporaneamente, consente di introdurre il piccolo paziente all’interno del mondo della prevenzione dentale, senza quei traumi legati invece alle emergenze.
I denti, finito il trattamento, possono tornare nella posizione iniziale?
L’ortodonzia non deve avere recidive. Una diagnosi precisa, una terapia adeguata ed una accurata contenzione, in una bocca dinamica, (splint, apparecchi mobili di contenzione..) individuale sono le nostre armi migliori.
Il trattamento ortodontico può determinare l’aumento del numero delle carie?
Gli apparecchi ortodontici, se fissati in maniera moderna ed adeguata, possono aumentare la protezione della bocca meccanicamente e, con il micro rilascio di ioni protettivi, possono rendere la dentatura più resistente agli attacchi batterici. L’insorgenza delle carie dipende dalla cario-recettività del paziente, quindi, soprattutto durante il trattamento ortodontico, risulta necessaria una sua continua collaborazione nel mantenere una perfetta igiene dentale, igiene che viene facilitata dal nostro monitoraggio costante durante il trattamento ortodontico attivo.
L’ortodonzia invisibile è applicabile a tutti i casi?
Si, le tecniche di ortodonzia invisibile che usiamo nel nostro Studio, siano esse fisse o mobili, risolvono brillantemente la quasi totalità dei problemi ortodontici.
Sempre all’avanguardia
Ortodonzia per Adulti
Garantiamo competenze e tecnologie necessarie per offrire i trattamenti di ortodonzia all’avanguardia, tra cui Suresmile®, Incognito®, Invisalign®, Win®.
Per ogni paziente manteniamo un approccio “sartoriale”: a partire dalle tue esigenze realizziamo un piano di interventi completo scegliendo le tecnologie più adatte.
Ortodonzia pediatrica
Quando un bambino ha 6 anni si può effettuare la prima vera e propria visita ortodontica e intervenire con tempestività ed efficacia.
Ortodonzia pre-chirurgica
L’ortodonzia pre-chirurgica prevede la pianificazione di una terapia estesa: Studio Cardone ti offre un assortimento di professionalità, dall’ortodonzia al chirurgo maxillo-facciale. Grazie all’uso di tecnologie 3D potrai vedere subito le varie fasi del lavoro e i risultati che potrai ottenere.
Disturbi del sonno
I disturbi del sonno possono avere effetti negativi sulla persona anche nelle ore diurne: questi effetti includono stanchezza, difficoltà di concentrazione, sonnolenza, fino a sbalzi di umore e depressione. A partire dal tuo problema e dalle tue caratteristiche fisiologiche sviluppiamo un trattamento risolutivo: intervenendo sulla forma della bocca e del volto possiamo migliorare la qualità del tuo sonno.
